Dal Master di Ipnogenealogia a Desenzano del Garda – guidato da Alex Raco e promosso insieme all’Associazione Italiana di Ipnogenealogia – alla pubblicazione italiana di Ipnogenealogia il 20 maggio 2025, subito accolta con entusiasmo dai lettori, la community fondata dai primi studenti si prepara ora ad aprire le porte a tutti gli appassionati decisi a esplorare le proprie radici con questo metodo innovativo.
Tra il 23 e il 27 ottobre 2024 sulle rive di Desenzano del Garda si è svolto il primo modulo del Master in Ipnogenealogia, cinque giorni intensivi in cui tredici partecipanti hanno sperimentato per la prima volta in aula il metodo creato da Alex Raco, fondendo ipnosi ericksoniana, ricerca genealogica ed epigenetica.
Proprio mentre le lezioni entravano nel vivo, la versione spagnola Hipnogenealogía — edita da Editorial Sirio e lanciata nelle librerie iberiche il 7 ottobre 2024 — inizia la sua diffusione in Spagna e in America Latina, dimostrando la portata internazionale dell’approccio.
L’eco globale era partita qualche mese prima con l’edizione inglese Hypnogenealogy, pubblicata il 26 gennaio 2024 su Amazon Kindle, che presentò il neologismo al pubblico anglofono e ne definì gli elementi fondanti.

Il nuovo volume non raccoglieva le celebri regressioni ipnotiche di vite passate, già descritte nei precedenti bestseller di Raco come Non è mai la fine — ormai considerati classici del settore — bensì le prime venticinque sedute di ipnogenealogia, illustrate passo dopo passo per mostrare come la trance potesse svelare e riscrivere i traumi ereditati dagli antenati.
Il 20 maggio 2025, l’edizione italiana Ipnogenealogia. Scopri i segreti del tuo albero genealogico e cambia la tua vita esce per Oscar Mondadori, scala immediatamente le classifiche di psicologia e spiritualità e comparendo in versione cartacea, e-book e audiobook sulle principali piattaforme di vendita.
Il racconto di questo percorso — dal lago alle librerie di mezzo mondo — viene documentato giorno per giorno sul profilo Instagram di Raco, dove i primi “ipnogenealogisti” condividono testimonianze, dietro le quinte del Master e l’annuncio di future edizioni.
Così, dall’incontro fra una formazione pionieristica e un libro che raccoglieva le prime sedute di ipnogenealogia, nasce l'Associazione destinata a crescere: i padri fondatori sono gli stessi studenti del Master, ma fin dall’inizio dichiarano che la comunità sarà presto aperta a chiunque desideri esplorare — con mente, cuore e scienza — il potenziale di questa disciplina delle radici interiori.